Cisco Data Privacy Benchmark Study 2023I benefici per le aziende e le richieste dei consumatori
Nonostante il difficile contesto economico le aziende continuano a investire nella privacy dei dati, con un aumento significativo della spesa: da 1,8 milioni di dollari del 2020 si è passati infatti a 2,2 milioni di dollari di quest'anno. Tuttavia il 92% degli intervistati ritiene che la propria azienda debba fare di più per rassicurare i clienti sull’utilizzo dei dati,...
Libero e Virgilio, caselle e-mail in tilt. Codacons: risarcire subito tutti gli utenti per i danni causati
Casella di posta elettronica inaccessibile da due giorni per 9 mln di utenti, il service provider ItaliaOnline fa sapere di essere al lavoro per risolvere il problema tecnico dei data center.
Sui siti di accesso alla e-mail di Libero e Virgilio si legge: "Gentile utente, a partire dalla notte del 23 gennaio 2023 si stanno verificando disservizi sull’infrastruttura a cui...
Open Fiber completa la prima fase dei Bandi di “Italia a 1 Giga”: connessi 27.742 civici
Open Fiber ha concluso la prima fase dei piani relativi al bando “Italia 1 Giga”, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Gli interventi infrastrutturali relativi alla prima Milestone del Piano si sono conclusi con la realizzazione di collegamenti ultrabroadband per 27.742 civici negli 8 lotti aggiudicati, che coinvolgono complessivamente 3.881 comuni distribuiti in nove regioni: Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia...
Standard Ethics alza il rating di sostenibilità a Cellnex Telecom
Standard Ethics ha alzato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Cellnex Telecom a “EE” dal precedente “EE-” con Outlook “Positivo”. Il primo Corporate SER assegnato alla Società risale al 2017. La Società è una costituente dello SE Spanish index. Cellnex Telecom S.A. fornisce infrastrutture per telecomunicazioni wireless e radiodiffusione, servizi di reti (di sicurezza e di emergenza, oltre che di diffusione audiovisiva) e soluzioni...
ABTG lancia la app MoneyGame: imparare a raggiungere la Libertà Finanziaria diventa un gioco
L’educazione finanziaria è un tema su cui gli italiani non si dimostrano particolarmente preparati. Secondo lo studio “Measuring the financial literacy of the adult population: the experience of Banca d’Italia” (effettuato da Banca d’Italia nel 2018), gli italiani sono meno competenti sulla materia rispetto agli altri Paesi dell’area Ocse: infatti, solo il 30% dimostra una conoscenza di economia domestica...