Al via la seconda fase del premio letterario Roche #afiancodelcoraggio. Adesso è il turno della Giuria Popolare. Il premio, giunto quest’anno alla terza edizione, è dedicato all’emofilia
Si è appena conclusa la prima fase della terza edizione del premio letterario Roche #afiancodelcoraggio, che quest’anno è dedicato all’emofilia. I protagonisti di questa edizione sono stati i genitori, i fratelli, i nonni e gli amici che affiancano tutti i giorni bambini e ragazzi affetti da emofilia e li sostengono nella loro quotidiana convivenza con questa patologia.
I caregiver hanno...
Malattie Rare e Scuola: giocare per rimuovere le barriere della disabilità
Spiegare a dei bambini cosa siano le malattie rare non è sempre semplice ma, con l’aiuto della fantasia e del divertimento si può.
Per questo motivo, UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare, in occasione della XII edizione della Giornata delle Malattie Rare, celebrata in tutto il mondo il 28 febbraio, organizza e promuove l’incontro “Le Malattie Rare nelle scuole”, un’importante iniziativa...
Medtronic-Acoi: al via il programma di formazione chirurgica mininvasiva dell’ernia, colorettale e bariatrica
Al via il programma di formazione Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) per la chirurgia dell’Ernia, Colorettale e Bariatrica. A poco più di un anno dal lancio di Impact, la strategia educazionale di Medtronic per la formazione dei medici e del personale sanitario, Medtronic ha deciso di supportare la Società Scientifica ACOI in tre innovativi percorsi formativi.
È partito in questi...
Audizione Marco Vecchietti in XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati: presentato il “nuovo” rapporto Rbm-Censis sanitá integrativa(2017-2018)
Sanità Integrativa: nel 2017 pagate oltre 8,3 milioni di prestazioni sanitarie per un valore medio di 433,15 euro per assicurato. Quasi 4 milioni di prestazioni specialistiche, poco meno di 3 milioni di cure dentarie e oltre 1 milione di diagnosi precoci. Un aiuto concreto per le famiglie italiane, soprattutto per i redditi medio bassi (3 cittadini su 10 gli...
La risonanza magnetica della neuromelanina può confermare la diagnosi di Parkinson
In un recente studio del gruppo dell’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Itb) di Segrate-Milano coordinato da Luigi Zecca e Fabio Zucca, frutto di una collaborazione con il Department of Psychiatry Columbia University Medical Center, New York, NY (coordinato da Guillermo Horga e Clifford Cassidy), è stato dimostrato su sezioni del cervello umano che la riduzione...