28.1 C
Roma
domenica, 1 Ottobre 2023

Sanità

Demenze e tumori, chi si ammala delle prime dimezza il rischio di contrarre un cancro e viceversa. I dati epidemiologici dovranno essere confermati dalle ricerche cliniche

0
Nei pazienti affetti da malattia di Alzheimer o da malattia di Parkinson il rischio di insorgenza di tumori risulta dimezzato rispetto alla popolazione generale e viceversa: i pazienti affetti da patologie tumorali presentano un rischio ridotto del 50% di insorgenza di malattie neurodegenerative (in particolare morbo di Alzheimer e malattia di Parkinson). Sono queste le evidenze epidemiologiche, più recenti...

SIMG – Medici di Medicina Generale, a Firenze prende il via la prima scuola di Medicina Pratica. Arrivato anche il Lab mobile “alla ricerca del virus”

0
Si è tenuto a Firenze, presso la Fortezza da Basso, il 36° Congresso Nazionale della SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie dal titolo “Progetti e strumenti per la Medicina Generale del futuro”. Un appuntamento volto a valorizzare le molteplici branche affrontate dai Medici di famiglia nella loro quotidiana attività. La consueta vetrina quest’anno è...

Patto per la salute senza una vera visione strategica, CIMO-FESMED chiede risorse certe e revisione della gestione finanziaria

0
Un Patto della salute che considera solo le operazioni di gestione ordinaria e non affronta le vere criticità che hanno messo in ginocchio la sanità pubblica e a rischio l'adeguatezza delle cure per i cittadini, poiché non affronta con una visione finanziaria realistica le emergenze che da anni vengono rappresentate dal mondo dei medici. E' questa, in sintesi, il...

Il primo studio clinico che misura l’efficacia della telemedicina nel diabete: AMD e Istituto Superiore di Sanità pronti ad arruolare 1.000 pazienti in tutt’Italia

0
L’Associazione Medici Diabetologi (AMD), insieme al Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove Tecnologie Assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanità, ha iniziato uno studio clinico volto a verificare e misurare i benefici della telemedicina in diabetologia. Presentato oggi in occasione del 22° Congresso Nazionale AMD (in corso a Padova fino al 30 novembre), lo studio coinvolgerà pazienti con diabete...

Carenza di ferro: provoca disagi rischiosi per i cardiopatici

0
“Il 50% dei pazienti affetti da scompenso cardiaco ha una qualche forma di carenza di ferro – afferma Maurizio Volterrani, Primario di Cardiologia presso l’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma –. In presenza di insufficienza cardiaca, la carenza marziale costituisce un problema molto serio perché interferisce con la produzione di energia muscolare che correla direttamente con i sintomi e...