3.8 C
Roma
giovedì, 7 Dicembre 2023

Sanità

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, le nuove prospettive di cura a 10 anni dai primi biosimilari. Bilancio positivo per risultati e risparmi conseguiti

0
Da dieci anni i farmaci biosimilari hanno permesso di ottenere importanti risultati clinici ed economici nella lotta alle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali e ad altre malattie immunomediate. Questi risultati si possono ascrivere anche al successo della versione biosimilare di Infliximab, sviluppata dall’azienda sudcoreana Celltrion Healthcare da novembre 2013. Ad agosto 2023, infatti, si calcola che ne abbiano fatto uso...

Tumori, al via in Italia la fase 3 del vaccino mRNA

0
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico...

Percorsi di prevenzione, diagnosi e cura al femminile: IRCCS Maugeri Pavia e IRCCS Maugeri Camaldoli premiate da Fondazione Onda per l’elevato standard sanitario

0
IRCCS Maugeri di Pavia e IRCCS Maugeri Milano Camaldoli, entrambe accreditate con il SSN, sono tra le strutture che hanno ricevuto da Fondazione Onda i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025, riconoscimento per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie al femminile, con percorsi dedicati e medicina di genere. L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere della Fondazione conferisce,...

Fondazione ANT: “Premio Eubiosia Franco Pannuti” a Credemvita e Credemassicurazioni

0
Il “Premio Eubiosia Franco Pannuti” è il riconoscimento simbolico che Fondazione ANT Italia Onlus dedica ogni anno alle realtà che contribuiscono alla sua mission, contribuendo a sostenere un modello di assistenza medico-specialistica domiciliare che, ogni anno, reca beneficio a 10.000 persone malate di tumore, oltre che a finanziare migliaia di visite di prevenzione oncologica ai cittadini. In occasione della XV...

Roma, III annual meeting RIN, Schillaci: “un’occasione di grande rilievo per condividere i progressi e le innovazioni nella ricerca neuroscientifica e neuroriabilitativa”

0
Ad aprire questa mattina il III annual meeting della Rete IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione (RIN), organizzato dall’IRCCS San Raffaele, è stato il Ministro della Salute Orazio Schillaci, che attraverso un video messaggio, dopo aver rivolto i saluti alla platea, ne ha parlato come di un'occasione di grande rilievo per condividere i progressi e le innovazioni nella ricerca...