Nasce la prima web app per supportare il medico nella conversione del dosaggio delle terapie con oppiacei
La Web-App “Opp-App Converter”, realizzata con il supporto incondizionato di Molteni Farmaceutici e con il patrocinio della Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (AISD), è uno strumento digitale a supporto del medico nella conversione del dosaggio e nel calcolo della rescue dose nella terapia con oppiacei.
Tale strumento è stato sviluppato con la collaborazione e il parere di...
Reporto Cybersecurity Exprivia: calano fenomeni di cybercrime in Italia ma peggiora sicurezza dispositivi medicali nel primo trimestre dell’anno
Il 2023 si apre con una complessiva diminuzione delle minacce informatiche rispetto ai mesi precedenti, ma i dispositivi esposti in rete aumentano e sono poco protetti, in particolare quelli utilizzati in ambito medico.
È quanto emerge dal nuovo ‘Threat Intelligence Report’ elaborato dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia che prende in considerazione 122 fonti aperte tra siti di aziende colpite, siti pubblici...
Cs ELT e Lendlease annunciano la costituzione di E4life, prima società italiana attiva nel settore della Biodifesa
ELT, Gruppo leader mondiale nel settore della difesa elettronica, e Lendlease, società globale di investimento e real estate, hanno costituito “E4life”, la prima azienda italiana attiva nel settore della Biodifesa.
Il patrimonio iniziale della società, partecipata da ELT per il 51% e da Lendlease per il 49%, è di 3,5M€, conferito dalle due aziende per lo sviluppo tecnologico e di...
SIMIT – Prof Andreoni su nuova variante Covid: “Mantenere alta l’attenzione, le misure di contenimento devono essere mantenute a prescindere”. Si apre a Mondello il Meeting Nazionale SIMIT
“Il PDTA è una risposta ai bisogni del paziente. Si formalizzano i servizi delle aziende ospedaliere, definendo consulenza, diagnosi, presa in carico del paziente, terapia e follow up” sottolinea la Dott.ssa Chiara Iaria, Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali-ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli
Sicilia in prima linea contro l’HIV: dalle istituzioni al territorio, i progressi scientifici vengono recepiti e messi...
SIMIT – Il modello Sicilia contro l’HIV: approvato il nuovo PDTA e le iniziative sul territorio per fornire risposte certe al paziente. Bilancio di 6 mesi per Palermo Fast-Track...
Sicilia in prima linea contro l’HIV: dalle istituzioni al territorio, i progressi scientifici vengono recepiti e messi al servizio della cittadinanza. Grazie ai nuovi farmaci antiretrovirali, infatti, l’HIV è diventata un’infezione cronica; se le terapie sono assunte regolarmente, la viremia non è più rilevabile nel sangue, come sintetizzato nell’evidenza scientifica U=U, Undetectable=Untransmittable. Tuttavia, restano ancora aperte numerose sfide, su...