Sanità: Davide Alì nuovo Regional Executive Officer Veneto e Trentino di Cerba HealthCare
Cerba HealthCare Italia, gruppo attivo nel settore delle analisi di laboratorio e della diagnostica ambulatoriale con 400 centri e oltre 2.000 addetti in 16 regioni italiane, annuncia la nomina di Davide Alì come nuovo Regional Executive Officer Veneto e Trentino. Alì, 40 anni, dopo la laurea in Economia all’Università di Catania e un master in Healthcare Management alla SDA...
Philips e Bill & Melinda Gates Foundation: AI applicata all’ecografia per la salute delle donne in gravidanza
Royal Philips (NYSE: PHG, AEX: PHIA), leader globale nell’Health Technology, ha annunciato di aver ricevuto un secondo round di finanziamento da Bill & Melinda Gates Foundation per accelerare l'adozione a livello mondiale di algoritmi di intelligenza artificiale sull’ecografo portatile Philips Lumify. Grazie all’AI, che semplifica le procedure di misurazione, utili a identificare eventuali anomalie in gravidanza, sono necessarie solo...
Ricerca Omnicom PR Group: il 73% dei CMO e PR manager italiani usa l’IA, ma solo un terzo per ideare i contenuti delle campagne marcomm.
Omnicom PR Group Italy ha recentemente presentato i risultati di una ricerca, realizzata da True Global Intelligence in partnership con Vitreous tra 200 CMO, PR Manager, responsabili senior di marketing e comunicazione italiani di grandi aziende appartenenti a sette settori (manifatturiero e automotive, servizi finanziari, energia, beni di largo consumo o FMCG, healthcare e tech), sul loro rapporto con...
Gavi amplia il portfolio e introduce nuovi programmi vaccinali per salvare più vite e sostenere la salute dei bambini
I Paesi che possono beneficiare del sostegno di Gavi possono ora richiedere l'introduzione di richiami di vaccino contenenti difterite, tetano e pertosse (DTP) e il passaggio al vaccino esavalente, un vaccino sei-in-uno che combina il vaccino pentavalente (difterite, tetano, pertosse a cellule intere , epatite B e Haemophilus influenzae di tipo b) con il vaccino antipolio inattivato (IPV).
Questi nuovi programmi,...
11° Rapporto sulla povertà sanitaria di Banco Farmaceutico: 427.000 persone sono in condizioni di povertà sanitaria, senza il terzo settore almeno 1/5 dell’offerta sanitaria non sarebbe garantito
Nell’anno in corso, 427.177 persone (7 residenti su 10) si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria. Hanno dovuto, cioè, chiedere aiuto ad una delle 1.892 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure. Rispetto alle 386.253 persone del 2022, c’è stato un aumento del 10,6%.
Intanto, la spesa farmaceutica delle famiglie aumenta, ma la quota...