Scienziati svelano sintomi visibili del cancro
Alcuni ricercatori britannici recentemente hanno rivelato che dita ingrossate e unghie bombate e lucide possono testimoniare lo sviluppo di un tumore, anche se non vi si può fare affidamento al 100%. Secondo gli scienziati è necessario rivolgersi immediatamente a un oncologo se il paziente nota un calo improvviso del peso, non ha appetito, prova un senso di repulsione verso...
Emofilia: nell’alleanza medico-paziente la vera innovazione nella gestione del percorso terapeutico. Riuniti a Trieste i massimi esperti del mondo dell’Emofilia: comunità medico-scientifica, pazienti, donatori e industria uniti per discutere di terapia,...
Al via oggi presso il Savoia Excelsior Palace di Trieste il convegno “Emofilia. La certezza della cura”, un grande evento rivolto alla comunità medico-scientifica e ai pazienti sui temi più attuali nel campo dell’Emofilia. In una due-giorni dal programma intenso e variegato, relatori e ospiti italiani e internazionali si confronteranno sulle terapie, sull’approccio integrato e personalizzato, sul ruolo sempre...
Studio sul mesotelioma pleurico: grazie a UniCredit e IOR il Laboratorio di Bioscienze IRST si doterà di un incubatore a CO2 necessario per l’ottenimento di anticorpi terapeutici nell’ambito di un importante...
Il successo della ricerca necessita di due elementi in particolare: menti brillanti e tecnologia all'avanguardia. È con questa consapevolezza che l'Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS, grazie anche al sostegno dell'Istituto Oncologico Romagnolo (IOR), si pone tra gli obiettivi quello di mettere a disposizione dei suoi ricercatori tutte le facilities di ultima generazione necessarie per portare avanti ambiziosi progetti...
Immunoterapia: GE Healthcare e Indi Molecular insieme per migliorare la gestione clinica dei pazienti oncologici
GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, e Indi Molecular, società biotecnologica con sede in California, hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo di traccianti per tomografia ad emissione di positroni (PET) che hanno come target cellule immunitarie e sono basati sulla tecnologia che cattura le proteine catalizzatrici (PCC) di proprietà di Indi Molecular. In caso di successo, questi...
Salute: nuove prospettive di cura del diabete con mini elettrodi 3D
Utilizzare innovativi mini elettrodi 3D per monitorare e stimolare la produzione di insulina del pancreas nel trattamento di alcuni tipi di diabete, come quello alimentare. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca EMPATIC (EModulation of PAncreaTic Islet Cells) sviluppato da un gruppo di ricercatrici di ingegneria robotica, biomedica e neuromorfica provenienti da New York University, Universität Zürich, CNR ed...