Nuova luce sulla divisione cellulare nei tumori
La direzione della divisione di una cellula determina la posizione delle due cellule figlie, contribuendo a definirne il destino verso la proliferazione o il differenziamento. Il controllo dell’orientamento della divisione cellulare è quindi fondamentale nei processi di sviluppo, nell’organizzazione dei tessuti e nella loro omeostasi. Uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology dai gruppi di ricerca diretti da Giulia...
Giornata Disabilità :Vacca (AISM) apprezzamento Messaggio Mattarella
Il Presidente Nazionale AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - Francesco Vacca ha subito raccolto il valore profondo del messaggio del Presidente Sergio Mattarella in occasione della Giornata Internazionale per le persone con disabilità , dichiarando: «Come ha detto il nostro Presidente Mattarella la battaglia al Covid-19 ha molte priorità e quella legata alle persone con disabilità è decisiva...
Covid19, una rete ISS monitora le donne positive in gravidanza, i risultati della prima ondata riguardano 875 donne, nessuna morte materna
Le FAQ dell'ISS su parto spontaneo, contatto madre-bambino, rooming-in e allattamento
Durante la prima ondata della pandemia sono state rilevate 875 gravidanze di donne positive al SARS-CoV-2 e non è stata segnalata alcuna morte materna, il tasso di cesarei è stato in linea con quello nazionale registrato prima della pandemia. Lo affermano i dati del progetto sull’infezione da SARS-CoV-2 in...
Il mercato della medicina rigenerativa raggiungerà i 16,4 miliardi di dollari nel 2026 guidato dalle terapie geniche e cellulari
Il campo della medicina rigenerativa (RM) è in rapida espansione poiché ci sono attualmente 53 prodotti RM commercializzati e 175 agenti pipeline RM in sviluppo negli otto mercati principali (8MM *), secondo GlobalData, una società leader di dati e analisi.
Il rapporto della società, "Medicina rigenerativa nel settore farmaceutico - Ricerca tematica", afferma che la terapia genica è il segmento...
Convegno web – “Furti di medicinali – Analisi e trend di un fenomeno complesso”
Si è svolto presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco il Convegno web “Furti di medicinali - Analisi e trend di un fenomeno complesso”, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell'AIFA.
L’evento ha costituito un’occasione di aggiornamento e approfondimento su una problematica attuale che tiene conto anche del quadro emergenziale legato al COVID-19 e della crescita della domanda di...