7.9 C
Roma
martedì, 28 Marzo 2023

Ricerca|Sanità

Rivaroxaban ha il potenziale per diventare un nuovo standard di cura per i pazienti con fibrillazione atriale con CKD avanzato,

Al 72° meeting annuale dell'American College of Cardiology (ACC), sono stati presentati nuovi dati reali dallo studio XARENO che dimostrano che il nuovo anticoagulante orale (NOAC) Xarelto (rivaroxaban) è stato associato a un ridotto rischio di esiti avversi renali nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (NVAF) e malattia renale cronica avanzata (CKD), rispetto agli antagonisti della vitamina K...

Fondazione GIMBE. Report “La mobilità sanitaria interregionale nel 2020”. € 3,33mld si spostano da Sud a Nord. A Regioni autonomiste il 94,1% del saldo attivo. Mobilità attiva: strutture private...

Nel 2020, la mobilità sanitaria interregionale in Italia ha raggiunto un valore di € 3,33 miliardi, con saldi estremamente variabili tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Il saldo è un dato che risulta dalla differenza tra mobilità attiva, ovvero l’attrazione di pazienti da altre Regioni, e quella passiva, cioè la “migrazione sanitaria” dalla Regione di residenza....

Diagnostica in vitro per aiutare i malati di cancro in Giappone supportando la medicina oncologica personalizzata

Il fornitore giapponese di servizi di medicina personalizzata Riken Genesis ha recentemente collaborato con la società di intelligence sul cancro C2i Genomics per rendere disponibile in tutto il Giappone la tecnologia di rilevamento del cancro della malattia residua minima (MRD) dell'intero genoma basata sull'intelligenza artificiale "C2inform MRD". Tali soluzioni oncologiche per la diagnostica in vitro (IVD) aiutano i medici...

Tumori ovaio ed endometrio: da Fondazione Onda la mappatura nazionale degli ospedali specializzati per una piena presa in carico

Una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica sul territorio nazionale allo scopo di supportare le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio, individuando quelle strutture che si distinguono per l’alta specializzazione, per la multidisciplinarietà della presa in carico e per la capacità di offrire un’assistenza ‘umana’ e personalizzata. È quella che...

Antibiotico-Resistenza, dopo ospedali e RSA è allarme anche sul territorio; in arrivo nuove soluzioni terapeutiche. Apre domani a Milano il 9° Congresso AMIT

Il problema dei microrganismi multiresistenti agli antibiotici rappresenta un fenomeno in crescita in tutta Europa, con l’Italia che è tra i Paesi con le peggiori performance. Il tema è al centro anche del 9° Congresso AMIT - Argomenti di Malattie Infettive e Tropicali, da cui parte un allarme: i microbi multiresistenti non sono più un fenomeno legato prevalentemente agli...