Le smart factory potrebbero accrescere l’economia globale di 1.500 miliardi di dollari entro il 2023
Da un nuovo studio del Capgemini Research Institute emerge che le smart factory potrebbero aggiungere almeno 1.500 miliardi di dollari all'economia globale grazie a maggiore produttività, incremento di qualità e quota di mercato, insieme a una migliore customer experience. Tuttavia, due terzi del valore complessivo devono ancora concretizzarsi: l’efficienza nella progettazione e l’eccellenza operativa attraverso le iterazioni a ciclo...
Ecco le 30 imprese Top Pmi 2019 della chimica-farmaceutica. La Lombardia è la regione leader nel settore con il 50% delle imprese Top, concentrate quasi esclusivamente nelle province di...
Dall’analisi dei bilanci degli anni che vanno dal 2012 a quelli appena depositati del 2018, il Centro Studi di ItalyPost ha elaborato una classifica che ha permesso di individuare le trenta migliori Pmi tra i 20 e i 500 milioni di fatturato della chimica e farmaceutica italiana.
La ricerca, anticipata oggi da L’Economia del Corriere della Sera e realizzata grazie...
Porsche Consulting ed Ipsos: Il futuro del settore alimentare è nelle esperienze di benessere sostenibili
Due settori, apparentemente distanti tra di loro, come il food e l’automotive, hanno in realtà molti punti di contatto. Non è quindi azzardato sostenere che automotive e i suoi percorsi di sviluppo recente (smart cities, car sharing e rispetto dell’ambiente) possono costituire uno stimolo per le imprese alimentari e della GDO, sempre più impegnate nel produrre cibi che rispettino...
XXI Congresso AIOM, tumori: “In Italia vivono 150.000 cittadini con mutazione BRCA. Il test genetico sia rimborsabile per pazienti e familiari”. La situazione nel Paese è a macchia di...
In Italia vivono circa 150mila persone con la mutazione di due geni (BRCA 1 e/o BRCA 2), che determina una predisposizione a sviluppare alcuni tipi di tumore (in particolare della mammella, ovaio, pancreas e prostata) più frequentemente rispetto alla popolazione generale. Il rischio di trasmissione dai genitori ai figli delle mutazioni BRCA è del 50%. La maggior parte di...
Sanità, terapie avanzate, 16 farmaci in arrivo nei prossimi 5 anni. In Italia si stima spesa di 500 milioni di euro. Presentato 2° report italiano su Atmp
Le Advanced therapy medicinal products (Atmp) sono medicinali biologici che si basano su terapie innovative, come le terapie geniche e cellulari o l'ingegneria tissutale. Tali terapie sono potenzialmente applicabili in moltissime aree, dall'oncologia allemalattie gastrointestinali, è rappresentano un'importante opzione per patologie ad oggi incurabili o su cui risulta difficile intervenire. Attualmente sono dieci le Atmp approvate dall'Ema (European Medicines...