28.1 C
Roma
domenica, 1 Ottobre 2023

Ricerca

La tecnologia Fixed Wireless Access (FWA) come motore di inclusione economica, digitale e sociale: +3.5% del PIL (69 miliardi) dalla lotta al Digital Divide

0
L’Italia è un Paese che continua ad andare a due velocità, almeno per quanto riguarda la connessione a Internet. Da un lato le città, dall’altro i territori extraurbani. Questo genera un’opportunità per il sistema Paese: se tutte le province italiane raggiungessero un tasso di sottoscrizione alla Banda Ultra Larga pari a quello della provincia di Milano, il PIL crescerebbe...

Innovazione: Italia fra gli ultimi in classifica UE per ricerca e sviluppo

0
In uno scenario globale orientato alla decarbonizzazione e alla transizione ecologica, l’innovazione ricopre un ruolo sempre più strategico. Tuttavia, nel nostro Paese resta ancora molto da fare: l’intensità tecnologica del tessuto produttivo è inferiore alla media europea e le spese in R&S in rapporto al Pil ammontano a circa 0,9% contro 1,4% dell’UE (dati 2021). È quanto emerge...

Osservatorio Compass – Speciale Bricolage. Torna in auge il “fai-da-te”. I motivi sono da ricercare in: risparmio, soddisfazione personale e sostenibilità, anche tra i nativi digitali

0
Gli italiani riscoprono il piacere del “fai-da-te” con oltre il 93% che dichiara di aver effettuato almeno un lavoro manuale negli ultimi 12 mesi. Tanti sono i motivi che stimolano la creatività e quindi le attività di bricolage: sentirsi autonomi, ridurre gli sprechi, rendersi utili per la propria famiglia e anche risparmiare. Ci sono alcune differenze nelle abitudini delle...

I Laboratori Pierre Fabre e Vernalis annunciano una collaborazione per la scoperta di farmaci in oncologia

0
I Laboratori Pierre Fabre e Vernalis (R&D) Ltd (“Vernalis”), una consociata interamente controllata da HitGen Inc., sono lieti di annunciare una partnership a lungo termine per identificare candidati preclinici contro molteplici bersagli oncologici. Secondo i termini dell’accordo, Vernalis utilizzerà la sua esperienza per consentire la scoperta di farmaci contro un portafoglio di obiettivi non divulgati e utilizzerà metodi basati su...

Imprese familiari: 7 su 10 investiranno in formazione per competere

0
7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei cambiamenti in atto. Tra i giovani imprenditori la propensione ad investire in capitale umano è più elevata (73%), mentre a fare...