Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
Il mercato italiano sta vivendo un profondo cambiamento. Durante la pandemia, i clienti hanno acquisito familiarità con l'uso dei canali digitali, ma questo non ha portato a una trasformazione dei processi bensì a una loro ibridazione. I consumatori italiani vogliono, infatti, la comodità dei canali tradizionali senza rinunciare ai vantaggi della convenienza e della flessibilità offerti dal mondo digitale....
Rapporto RCI: Flussi di carbonio – offerta e domanda di carbonio fossile e rinnovabile nell’economia globale ed europea
Negli ultimi cinque anni, la mentalità sul carbonio è cambiata radicalmente. Naturalmente non si può evitare che l'aumento della concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera rappresenti una minaccia esistenziale per la vita sulla Terra. Ma allo stesso tempo, il carbonio è il componente principale dei nostri alimenti, la base di tutti i prodotti chimici organici e delle materie plastiche e...
La Federazione Europea dei Geologi in visita alla Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi
I rappresentanti della Federazione Europea dei Geologi (European Federation of Geologists - EFG), si sono recati ieri presso la sede della Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, a Roma.
La visita fa seguito ad una prima riunione ufficiale di David Govoni, in qualità di nuovo Presidente della EFG, con il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Arcangelo Francesco...
Il progetto LIFE Sedremed presenta a Bruxelles soluzioni innovative per gestire i sedimenti contaminati in Europa
Soluzioni biologiche innovative per il risanamento dei sedimenti marini inquinati. Continua a Bagnoli la sperimentazione del progetto LIFE SEDREMED con tecnologie all’avanguardia per intervenire sui fondali dell’ex area industriale.
Rappresentanti Ue e nazionali si sono incontrati a Bruxelles con scienziati ed esperti del settore per discutere le tematiche legate alla gestione dei sedimenti marini contaminati.
Oltre ai partner del progetto ed agli esperti esterni,...
Start Cup Lazio 2023
Luiss è tra i promotori di Start Cup Lazio (SCL), la Business Plan Competition regionale che premia i migliori progetti di impresa innovativa nati nelle Università e negli Enti di Ricerca del Lazio. Obiettivo di SCL è promuovere l'imprenditorialità accademica e studentesca e la diffusione della cultura d'impresa nel sistema regionale della ricerca scientifica attraverso il sostegno a team di ricercatori e studenti nella...