Elezioni, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): Comunicazione e Digitale assenti nell’agenda politica. Serve scatto in avanti
«Complicato trovare i riferimenti al digitale e alle politiche di settore all’interno dei programmi elettorali dei principali schieramenti che si presentano alle prossime elezioni e che avranno, dal Governo e dall’opposizione, il compito di portare avanti e sviluppare ulteriormente il lavoro fatto fino ad oggi sulla transizione digitale del Paese. Ancora più complicato trovare qualcosa che riguardi il futuro...
Terna è partner del Meeting di Rimini 2022
Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, è partner del Meeting di Rimini 2022 giunto quest’anno alla quarantatreesima edizione, intitolata "Una passione per l'uomo".
Il Meeting per l'amicizia fra i popoli ospiterà una mostra d’arte contemporanea all’interno del padiglione dedicato alla Sostenibilità e all’Innovazione. In questa cornice, Terna sarà presente con “Driving Energy”, l’opera d’arte...
Draghi: Unioncamere, un invito a proseguire nell’incarico
L’attuale delicato contesto sociale, economico e geopolitico e l’imminente apertura della sessione di bilancio rendono necessaria la stabilità dell’azione di Governo. E’ quanto si legge in una nota di Unioncamere.
“L’inflazione crescente che erode il potere d’acquisto delle famiglie ed i margini aziendali – prosegue Unioncamere - la crisi energetica, la guerra, sono fattori che contribuiscono a rendere particolarmente...
L’industria italiana di eccellenza chiede la continuità del Governo Draghi
Altagamma e Camera Nazionale della Moda Italiana – portavoci delle imprese eccellenti della moda, del design, dell’alimentare, dei motori, della nautica, della gioielleria e dell’ospitalità – condividono ed esprimono con forza la necessità di dare continuità a questo Governo ritenendo che tutte le forze politiche, per il bene del Paese, debbano esprimere la loro fiducia all’esecutivo.
La volontà del Paese va in questa...
Governo, Mattioli (Confindustria Hcfs): Crisi inspiegabile, auspichiamo stabilità e ripresa del dialogo per scongiurare collasso economico
«Ci troviamo di fronte ad una crisi di governo inspiegabile e da irresponsabili per chi, come il mondo delle imprese che rappresento, combatte giornalmente contro gli effetti dell’inflazione, della pandemia e di una guerra alle porte che potrebbe portare ad una escalation ancora piu grande della vera e unica crisi che dovremmo affrontare: quella economica». E’ il commento di...