Credem e Università Cattolica: quali esperti per informarci
Competenza, capacità comunicativa, rispetto e responsabilità nei confronti dei propri interlocutori, capacità di incidere sulla società. Sono questi i principali criteri in base ai quali le persone valutano l’operato degli esperti a cui si affidano per informarsi e compiere le proprie scelte di vita quotidiana. Sono solo alcuni degli elementi emersi dall’indagine condotta, grazie al supporto dell’istituto Tips Ricerche,...
Editoria. Ital Communications, al via con il Censis la serie podcast “Interpreti del Paese”
Nuova iniziativa editoriale per l'agenzia di comunicazione Ital Communications Società Benefit (SB), che si apre al segmento digitale dei podcast, producendo, in collaborazione con il Censis, la serie “Interpreti del Paese”.
La serie racconterà, attraverso le voci del giornalismo più importanti del momento, i temi fondamentali della società italiana, la sua evoluzione e le spinte all’innovazione presentandosi come un modo...
Osservatorio TG Eurispes – Coris Sapienza: manovra economica espansiva e crescita “oltre le previsioni”
I Tg dal 25 al 29 ottobre – La settimana che porta al G20 si apre con la discussione della manovra economica da 30 miliardi, che con 12 aperture spicca sulle prime pagine dell’informazione di serata. Di fronte ad un provvedimento complesso e che modifica profondamente alcune tra le misure simbolo (“Reddito di cittadinanza”, “Quota 100”) dei precedenti esecutivi, le...
Eurispes: Nei Tg si allenta la morsa del Covid. E ritorna la grande cronaca
Nel corso del primo semestre 2021 si è manifestata una stabilizzazione nell’audience del prime time, con un lento ma progressivo ritorno ai livelli di pubblico che avevano caratterizzato le stagioni precedenti all’esplosione della pandemia da Covid-19. Se nei mesi primaverili l’audience media dei Tg di serata si è mantenuta più alta rispetto agli anni passati, con uno scarto quotidiano di circa 2...
Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS Sapienza: omaggio del prime time a Raffaella. Renzi e Conte “svettano” nelle scalette
I Tg dal 5 al 9 luglio – La settimana dell’informazione si apre con l’omaggio del prime time a Raffaella Carrà, scomparsa a 78 anni: primo titolo, lunedì, per tutti, con aperture nelle giornate successive per Studio Aperto (in 3 edizioni), Tg1, Tg2 e Tg5, che venerdì dedica la copertina ai funerali della diva. L’addio alla “regina della televisione”,...