La Ministra dell’Innovazione, Paola Pisano, interviene al Consiglio Generale di Confindustria Digitale. Il presidente Cesare Avenia: “Rafforzare la collaborazione pubblico-privata per accelerare la trasformazione digitale del Paese”
Ricercare nuovi percorsi e occasioni di un’ efficace collaborazione fra pubblico e privato per accelerare la trasformazione digitale del Paese: è questo il senso della partecipazione della Ministra dell’Innovazione Paola Pisano al Consiglio generale di Confindustria Digitale tenutosi a Roma, a cui hanno preso parte fra i rappresentanti dell’industria dell’Ict in Italia.
“La collaborazione da parte della Federazione già avviene...
Forum Eurasiatico, Profumo (ACRI e Compagnia San Paolo): Su intelligenza artificiale Europa sconta deficit competenze e mancanza docenti. Italia primato in UE su circular economy
“Oggi negli Stati Uniti si registra un gran brulicare di open innovation sull’intelligenza artificiale che cresce intorno alle grandi aziende e che ha generato grandi opportunità di crescita in termini qualitativi e quantitativi. Il business comincia a diventare interessante e ci sono applicazioni anche nella vita quotidiana che non erano immaginabili fino a qualche anno fa. Ma l’Europa sconta...
La Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione è a un punto di svolta: governance e competenze al primo posto. Presentato l’Assintel Report alla presenza del Ministro per l’Innovazione
Per l’85% degli Enti della Pubblica Amministrazione la priorità di investimento nel 2020 sarà migliorare il rapporto con i cittadini. Così diverrà strategica la spesa in Information Technology, che si prevede sarà di circa 4,2 miliardi di euro, contribuendo per il 13% al totale della spesa ICT italiana.
Questo il dato di partenza che ha aperto l’evento di presentazione dell’Assintel...
PA Social Academy: Vannozzi (Cineca), la laurea digitale è il tesoro del futuro
“La trasformazione digitale è un complesso di cambiamenti tecnologici, culturali e organizzativi che investe ogni angolo della società. E l’Università non si sottrae. Non oggi, ma un domani molto prossimo, il titolo di studi sarà una 'credenziale digitale', nel senso che esso sarà firmato digitalmente; memorizzato su blockchain per una verifica; collegato a una serie di “micro-credenziali” che esplodono...
Huawei pubblica il White Paper “Prepararsi al futuro della sicurezza dell’Intelligenza Artificiale e della protezione della Privacy”. Sottolineata l’importanza di condividere un approccio responsabile che consenta un utilizzo più...
Durante l’evento HUAWEI CONNECT 2019, Huawei ha pubblicato il white paper dal titolo: “Prepararsi al futuro della sicurezza dell’Intelligenza Artificiale e della protezione della Privacy”. Il documento definisce il punto di vista, le pratiche e dell'azienda e le relative soluzioni in materia, proponendo un approccio aperto alla condivisione di responsabilità per la gestione di queste tematiche. Sean Yang, direttore...