Oversonic sigla partnership con americana Barrett Technology
Sviluppo congiunto di tecnologie all’avanguardia in ambito robotico e supporto reciproco nella penetrazione all’interno dei rispettivi mercati di riferimento, questi sono gli obiettivi alla base dell’accordo di partnership siglato dall’italiana Oversonic Robotics e dalla statunitense Barrett Technology. La startup con base in Brianza, prima realtà Made in Italy a portare sul mercato un robot umanoide cognitivo, ha individuato nella...
Il robotaxi Hyundai IONIQ 5 a guida autonoma protagonista di una nuova campagna video
Hyundai ha lanciato la campagna globale "Innovation Begins, from Very Human Things" (“L’innovazione inizia da qualcosa di molto umano”), per condividere la visione sui robotaxi a guida autonoma. Motional, leader globale nella tecnologia senza conducente, lavorerà in collaborazione con i servizi di ride-hailing per distribuire i veicoli autonomi di livello 4 nelle principali città degli Stati Uniti a partire...
La robotica umanoide cognitiva di Oversonic a SPS Italia «Pronti per il mercato, in fiera a Parma portiamo i nostri valori»
Ci sarà anche Oversonic tra i circa 800 espositori di SPS Italia, la fiera italiana dell’automazione dell’industria intelligente, in programma dal 24 al 26 maggio a Parma. Sarà la prima a un evento fieristico per la startup, con base in Brianza, specializzata nella progettazione e costruzione di robot umanoidi cognitivi, che alla manifestazione, organizzata da Messe Frankfurt Italia e Fiere di...
PNRR. MiTE: presentati oltre 90 progetti in ricerca e sviluppo sull’idrogeno per un valore superiore a 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria disponibile
l Ministero della Transizione Ecologica ha ricevuto oltre 90 proposte progettuali in ricerca e sviluppo sull’idrogeno per un valore complessivo che supera i 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria messa a disposizione dal PNRR. I dati testimoniano il forte interesse a sviluppare la ricerca sull’idrogeno verde, strategico per la decarbonizzazione e fondamentale nel mutato contesto...
Fabrizio Greco (AbbVie Italia) è il nuovo Presidente Assobiotec-Federchimica
L’Assemblea dei Soci di Assobiotec–Federchimica ha eletto Fabrizio Greco (nella foto), Amministratore Delegato di AbbVie Italia, nuovo Presidente dell’Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, per il triennio 2022-2025. Greco, che attualmente ricopre anche la carica di Chairman dello IAPG, l’Italian American Pharmaceutical Group, in passato ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e General Manager Pharmaceutical Products di Abbott...