FIAT leader della mobilità sostenibile urbana ti fa innamorare della guida elettrica durante la Settimana Europea della Mobilità.
FIAT si distingue ancora una volta come Brand attento alla sostenibilità nella mobilità urbana, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2023. Promossa direttamente dalla Commissione Europea, la campagna è in programma da sabato 16 a venerdì 22 settembre e registra l’adesione di numerose città, attraverso la pianificazione di attività inerenti alla tematica del risparmio energetico.
“Sono entusiasta delle attività promosse...
ANFIA: l’indice della produzione dell’industria automotive italiana si mantiene in crescita anche a luglio
A luglio 2023, secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme1 registra una crescita dell’11% rispetto a luglio 2022, mentre nei primi sette mesi del 2023 aumenta dell’8,8%.
Guardando ai singoli comparti produttivi del settore, l’indice della fabbricazione di autoveicoli2 (codice Ateco 29.1) registra una variazione tendenziale positiva del 18,4% a luglio 2023 e cresce del...
Ewiva amplia il progetto pilota per pagare la ricarica dell’auto elettrica direttamente con carta
Accelerare la diffusione della mobilità elettrica in Italia rendendo la ricarica dei veicoli elettrici sempre più semplice, veloce e accessibile per tutti gli e-driver. È con questo obiettivo che Ewiva, la joint venture di Enel X Way - la società del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica - e di Volkswagen Group, amplia oggi il progetto sperimentale che...
Stellantis annuncia il lancio della terza tranche del programma di riacquisto di azioni proprie
Stellantis N.V. ha annunciato oggi che, in base al programma di riacquisto di azioni comunicato il 22 febbraio 2023 fino a 1,5 miliardi di euro (prezzo di totale di acquisto esclusi i costi accessori) da eseguire sul mercato allo scopo di annullare le azioni ordinarie acquisite attraverso il Programma ed a seguito del completamento della prima e seconda tranche...
Stellantis inaugura in Italia il suo primo Battery Technology Center
Stellantis ha inaugurato oggi il suo primo Battery Technology Center, nel complesso industriale di Mirafiori, Torino.
Con un investimento di 40 milioni di euro per il suo sviluppo, questo innovativo centro accresce la capacità di Stellantis di progettare, sviluppare e testare i pacchi batteria, i moduli, le celle ad alta tensione e i software che andranno ad alimentare i futuri...