3.9 C
Roma
giovedì, 7 Dicembre 2023

Ricerca

Regione Lombardia finanzia con 3,4 milioni di euro i progetti dell’Università degli Studi di Pavia e Bergamo dedicati a tecniche e servizi della fabbrica digitale

0
Ci sono energia sostenibile e salute al centro dell'intesa tra Regione Lombardia e l'Università degli Studi di Pavia, per rendere l'ateneo da un lato un centro Europeo di eccellenza su nano e biomateriali, dall'altro per avviare approcci innovativi allo studio del cancro e del cervello. Robotica e benessere dei lavoratori nell'Industria 4.0 sono protagoniste di un'analoga intesa tra Palazzo Lombardia...

LGWA il nuovo progetto per misurare le onde gravitazionali dalla Luna

0
È possibile rivelare le onde gravitazionali anche sulla Luna? Questa è la sfida proposta dal team internazionale di scienziati e ingegneri guidato da Jan Harms, professore al Gran Sasso Science Institute e ricercatore associato INFN, che coordina la collaborazione per la realizzazione di un’antenna di onde gravitazionali lunare, la Lunar Gravitational-Wave Antenna (LGWA).  “Abbiamo sottomesso il nostro progetto all’attenzione dell’ESA...

GELLIFY investe nell’innovazione con “Transformation Heroes” e mobilita le grandi aziende italiane più innovative e all’avanguardia con lo scopo di contribuire, insieme, all’innovazione del Paese

0
GELLIFY in qualità di leader dell’ecosistema dell’innovazione italiano e player globale nell’ambito della trasformazione digitale, lancia “Transformation Heroes”, iniziativa 100% italiana finalizzata ad aiutare le nostre migliori e grandi aziende a sviluppare le proprie strategie d’innovazione, accelerando la trasformazione digitale e rafforzando l’economia del Paese. La decisione di investire proprie risorse interne in un progetto per l’Italia nasce dalla...

Osservatorio MECSPE Nazionale, I trimestre 2021: Le imprese del manifatturiero verso una transizione “verde” 4.0: fabbriche sempre più digitali, ma anche sostenibili. I giovani specializzati possono accelerare la corsa

0
Industria 4.0 e transizione verde. Quanto la cultura green oggi sta modificando l’approccio in azienda? Qual è l’attenzione verso questi temi e su quali tecnologie innovative si sta investendo maggiormente? Qual è il ruolo della formazione e come lo sviluppo di competenze adeguate in questa fase può accelerare la crescita? Questi i temi al centro del nuovo Osservatorio MECSPE...

Lofarma: + 60% sul mercato asiatico. Il segreto? Un animale microscopico

0
Portogallo, Germania, Spagna, Corea del Sud, Albania, Grecia, Ungheria, Messico, Russia e Mongolia. E’ con questa composizione che Lofarma, azienda farmaceutica leader nella diagnosi e nel trattamento delle malattie respiratorie allergiche e indiscusso leader di mercato italiano, ha conquistato il mercato estero dal 1989 ad oggi. La storia di “Lofarma international” ha inizio alla fine degli anni 80 del secolo...