Bravo Innovation Hub: a Brindisi due programmi di accelerazione per 20 startup innovative
Nel corso di un evento presso l’Autorità Portuale sono state presentate a Brindisi le 20 startup che parteciperanno a“Tecnologie per transizione 4.0” e “Turismo, cultura, wellness e sostenibilità”, i due nuovi programmi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative.
Il programma Bravo Innovation Hub è realizzato...
“Save4Young”: in tre anni 120.000 universitari hanno acquisito maggiori competenze finanziarie grazie a UniCredit e Skuola.net
"Save4Young", il progetto sulla financial literacy portato avanti nell'ultimo triennio dalla Banking Academy di UniCredit in collaborazione con Skuola.net, ha coinvolto ben 120 mila studenti universitari, portando a un miglioramento generalizzato delle loro competenze finanziarie del 43%.
Partito nel 2020 da un'indagine conoscitiva effettuata attraverso la piattaforma di Skuola.net, che ha coinvolto oltre 2.500 studenti delle varie facoltà, il percorso...
Formazione: efficienza energetica, al via a settembre la Summer school ENEA
Si terrà dal 18 al 29 settembre l’11a edizione della Summer school 'Roberto Moneta' sull’efficienza energetica, organizzata da ENEA in collaborazione con ISNOVA, nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A” promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
L'edizione 2023, che si svolgerà in modalità mista, sarà dedicata al New European Bauhaus (NEB) e accoglierà un massimo di 200 partecipanti con...
Lavoro e nuove competenze: MIT, MIM E FS Italiane firmano protocollo d’intesa per promuovere collaborazione fra scuola e imprese
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere iniziative e collaborazioni tra mondo della scuola e mondo delle imprese così da individuare soluzioni concrete per affrontare il crescente problema del disallineamento tra le competenze richieste dalle imprese...
Cyber Security Italy Foundation: “Formazione sia priorità del Paese. Avviato dialogo con Governo, Istituzioni e imprese”
“Sviluppare una cultura della sicurezza informatica partendo dai più giovani rappresenta la chiave di volta per sventare le future e sempre più frequenti minacce digitali. Formare ragazzi e ragazze, ma anche docenti, in una materia così decisiva deve essere prioritario in ciascun percorso scolastico per combattere la disinformazione già dalle scuole primarie”. Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione...