7.9 C
Roma
martedì, 28 Marzo 2023

Finanza

Cattolica Assicurazioni: il Cda approva il Piano di rimedio Ivass nei tempi previsti

0
Il Consiglio di Amministrazione di Società Cattolica di Assicurazione riunitosi sotto la Presidenza di Paolo Bedoni, acquisiti i pareri dei Comitati endoconsiliari per quanto di competenza, nonché le valutazioni del Comitato per il Controllo sulla Gestione, ha approvato la comunicazione di riscontro, comprensiva del Piano, alla nota dell’Ivass dell’8 gennaio 2021. Come già reso noto al mercato, con la...

Stellantis annuncia la distribuzione condizionata di azioni e liquidità Faurecia

0
Stellantis NV (NYSE / MTA / Euronext Paris: STLA) ha annunciato la distribuzione condizionata da parte di Stellantis ai detentori delle sue azioni ordinarie di un massimo di 54.297.006 azioni ordinarie di Faurecia S.E. ("Faurecia") e di un massimo di 308 milioni di euro in contanti, che rappresentano i proventi ricevuti da Peugeot SA per la vendita di azioni...

NN IP: il BTP verde è un importante pietra miliare per il mercato dei green bond

0
Dopo i green bond governativi inaugurali nel 2020 di Olanda, Svezia, Germania e Ungheria, l'Italia è l'ultimo paese ad emettere un titolo di stato verde. Il governo italiano ha emesso il suo primo green bond il 3 marzo per un importo di 8,5 miliardi di euro e una scadenza di 24 anni. Anche se ci si aspetta che l'Italia...

Mauro Micillo, Chief of IMI/Intesa Sanpaolo Corporate&Investment Banking Division: Siamo molto orgogliosi di aver partecipato, in qualità di structuring advisor del Framework e di lead manager, all’emissione del primo...

0
"Siamo molto orgogliosi di aver partecipato, in qualità di structuring advisor del Framework e di lead manager, all’emissione del primo BTP Green. Il successo senza precedenti dell’operazione conferma l’interesse per questa tipologia di titoli da parte degli investitori, soprattutto quelli specializzati in ambito green. La scelta di emettere debito pubblico green si innesta in un contesto in cui l’attenzione...

Esce il 4 marzo “Il codice del capitale”, come il diritto crea ricchezza e disuguaglianza

0
Come è stata creata inizialmente la ricchezza? E perché il capitale riesce a sopravvivere ogni volta a scosse e cicli economici, mantenendo immutati i suoi interessi quando tutto sembra andare alla deriva? Con Il codice del capitale – tradotto e pubblicato finalmente in Italia da Luiss University Press – Katharina Pistor spiega come le ragioni di tale disuguaglianza siano da ricercare nel diritto,...