13.1 C
Roma
martedì, 28 Marzo 2023

Farmaceutica|Sanità

Psoriasi e Artrite Psoriasica, la novità dei farmaci biobetter. Vantaggi nell’efficacia, nella logistica e nei risparmi

Novità significative per Malattie Infiammatorie Croniche Dermatologiche come Psoriasi e Artrite Psoriasica, per le quali sono adesso disponibili i farmaci biobetter, un’evoluzione tecnologica dei farmaci biosimilari. Questi ultimi si caratterizzano per essere “simili” per qualità, efficacia e sicurezza ai farmaci biologici di riferimento. I farmaci biosimilari rappresentano una realtà già da alcuni anni, ma negli ultimi mesi la nuova...

Psoriasi: presentati al Congresso AAD nuovi dati di Real-World sulla persistenza al trattamento con guselkumab

Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ha presentato al congresso dell’American Academy of Dermatology (AAD) 2023 nuovi dati che mostrano che l’inizio della somministrazione di guselkumab è associato a una maggiore persistenza al trattamentoa rispetto a secukinumab o ixekizumab in pazienti Bio-Naïve e Bio-Experiencedb affetti da psoriasi a placche (Pso) da moderata a severa, sulla base...

l farmaco ABBV-951 di AbbVie Parkinson deve affrontare pochi ostacoli prima dell’approvazione della FDA, afferma GlobalData

In seguito alla notizia che AbbVie ha ricevuto una lettera di risposta completa (CRL) dalla FDA, riguardante la sua nuova domanda di farmaco per ABBV-951 (foscarbidopa/foslevodopa) per il trattamento delle fluttuazioni motorie nei pazienti con malattia di Parkinson avanzata; Christie Wong, analista di neurologia presso GlobalData, una delle principali società di dati e analisi, offre il suo punto di vista: "Sebbene...

L’innovazione digitale nella logistica del farmaco al centro della Conferenza Annuale 2023 di PharmacomItalia

Digitalizzazione e innovazione nei processi di gestione e consegna end-to-end del bene farmaco. Sono questi i temi centrali che verranno sviluppati nel corso della Conferenza Annuale PharmacomItalia 2023 che si terrà a Roma il 4 e 5 aprile 2023 presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi. L’obiettivo è di delineare gli scenari evolutivi e i futuri sviluppi dell'intera filiera...

Sostenibilità: Chiesi Italia e CEF lanciano la sfida della farmacia carbon neutral

Acquistare elettricità preferibilmente da fonti rinnovabili, limitare i consumi energetici, preferire carta riciclata e materiali ecosostenibili come camici in cotone certificato, utilizzare prodotti per la pulizia a basso impatto ambientale, ma anche ottimizzare le consegne settimanali dei farmaci: sono alcune delle azioni che la farmacia può porre in essere per contribuire alla lotta alla crisi climatica. Inoltre, aderendo a...