Sindrome Long Covid: la malattia a distanza di mesi dalla guarigione
È ormai chiaro che molte persone che sono state infettate dal SARS-CoV 2 sviluppano un persistente disordine che può durare mesi.
La schiera dei long - haulers (malati a lungo termine) è sempre più nutrita. A soffrire della "sindrome post-Covid-19" o "Long Covid" è circa l'80% delle persone reduci dal coronavirus, che continuano ad avere strascichi sulla funzionalità respiratoria, a...
Nuovi dati su onasemnogene abeparvovec dimostrano sia che i bambini trattati pre-sintomaticamente raggiungono traguardi motori appropriati all’età, sia un’efficacia clinicamente significativa nei bambini sintomatici, anche in quelli con con...
Novartis ha annunciato oggi dati che rafforzano il beneficio innovativo di Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), un trattamento una tantum essenziale, nonché l’unica terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy). Nuovi e recentissimi dati dello studio clinico di fase III SPR1NT (completato), condotto su una coorte di pazienti con due copie di SMN2 hanno dimostrato il raggiungimento di...
Atrofia Muscolare Spinale (SMA): Al via “OneGene”, il primo Programma di Supporto per i pazienti trattati con la Terapia Genica
Al via “OneGene”, un Programma di Supporto al Paziente (PSP) promosso da Novartis Gene Therapies, per supportare i bambini che vivono con atrofia muscolare spinale (SMA) trattati con terapia genica e le loro famiglie. Il Programma nasce proprio per accompagnare il percorso di cura e le successive fasi di follow-up dopo il trattamento con Zolgensma®, la prima e unica...
bluebird bio: la terapia genica una tantum betibeglogene autotemcel (beti-cel) per la β-talassemia continua a dimostrare un’efficacia duratura in pazienti di tutte le età e genotipi secondo i dati presentati all’edizione virtuale...
bluebird bio, Inc. (Nasdaq: BLUE) ha presentato nei giorni scorsi i dati di diversi studi sulla terapia genica betibeglogene autotemcel (beti-cel) in pazienti con β-talassemia trasfusione-dipendente (TDT). I dati sono stati presentati in occasione dell'edizione virtuale dell’EHA2021, il 26° Congresso annuale della European Hematology Association, che si svolge dal 9 al 17 giugno 2021.
"I dati clinici che stiamo acquisendo nel...
La terapia con cellule CD3+ autologhi trasdotte anti-CD19 di Kite dimostra elevati tassi di remissione in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B recidivante/refrattaria
Kite, società del gruppo Gilead, ha annunciato oggi che i risultati dell’analisi primaria di ZUMA-3 – uno studio globale di fase I/II, multicentrico, a singolo braccio, in aperto che valuta la terapia con cellule CD3+ autologhe trasdotte anti-CD19 (KTE-X19) in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) a cellule B recidivante/refrattaria – sono stati presentati al 26° Virtual Annual Meeting...