Boehringer Ingelheim Italia certificata Top Employer Europe e Top Employer Italia 2019
Boehringer Ingelheim Italia è stata ufficialmente certificata dal Top Employers Institute, “Top Employer Europe 2019” e “Top Employer Italia 2019”, per le proprie eccellenze nelle condizioni di lavoro.
Le aziende certificate Top Employer si distinguono per l’impegno a fornire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti e per l’attuazione di Best Practice focalizzate sullo sviluppo e sul benessere delle...
Sandoz a fianco delle donne in tutte le fasi della vita: l’evoluzione dei metodi contraccettivi e le nuove frontiere dei probiotici
In occasione dei 10 anni di attività di Sandoz nell’area terapeutica ginecologica, all’evento “Donna. Tutta la vita – Medicina al femminile: il ruolo del ginecologo nelle 3 età della donna” si è parlato di salute al femminile con un focus specifico sulla contraccezione.
Grazie alla ricerca scientifica, la contraccezione femminile ha attraversato negli ultimi anni - e lo sta ancora...
Novartis: nel 2018 forte crescita del fatturato con espansione del core margin. Costruite innovative piattaforme terapeutiche avanzate, focalizzando l’azienda
Il fatturato è cresciuto del 5% (in v.c.1, +6% in dollari), trainato dalle forti performance di alcuni driver di crescita:
La BU Pharmaceuticals è cresciuta del 7% (v.c.), guidata da 2,8 miliardi di dollari diCosentyx (+36% v.c.) e da 1 miliardo di dollari di Entresto (+102% in v.c.)
La BU Oncology ha registrato una crescita del 9% (v.c.), trainata da AAA2...
Il cambiamento non fa paura nel settore Life Science, una generazione di talenti in continuo movimento
In Italia il settore Life Science – che include l’industria farmaceutica, quella biotecnologica, quella della produzione di dispositivi biomedici e i servizi sanitari – rappresenta uno degli ambiti di punta, che in questi anni non ha sentito la crisi e ha contribuito significativamente allo sviluppo economico nazionale.
Ed è proprio alle Life Science che Kelly Services, leader mondiale nella consulenza...
BB Biotech investe proventi da operazioni di fusione e acquisizione in nuove tecnologie. Proposto un dividendo di CHF 3.05 per azione
BB Biotech si è affermata nel 2018 in un contesto estremamente difficoltoso per i mercati azionari. Il rendimento totale, nonostante l’evoluzione negativa (-5.2% in CHF, -2.2% in EUR), ha comunque sovraperformato il portafoglio sottostante (-14.5% in CHF, -11.1% in EUR), a dimostrazione della costante fiducia riposta dagli azionisti in BB Biotech. Nel corso dell’anno, BB Biotech ha realizzato cospicue...