Tumori: dall’immunoterapia oltre 40 vaccini a mRNA in via di sperimentazione nel mondo. Il primo in fase III già nel 2024
Più di 40 vaccini anti-cancro a mRNA alla verifica clinica nel mondo, alcuni dei quali in fase avanzata di sperimentazione. Tanto che nel 2024 uno dovrebbe entrare in Fase III, la più importante. Questo è solo uno dei temi che verranno affrontati durante il CICON23, International Cancer Immunotherapy Conference (cancerimmunotherapyconference.org), che inizia oggi a Milano e che vede la...
Da Intesa Sanpaolo 25 milioni di euro al Gruppo Sacco System per la crescita sostenibile
Intesa Sanpaolo ha finanziato per 25 milioni di euro il Gruppo Sacco System, polo comasco biotech di eccellenza internazionale applicata alle industrie alimentari, nutraceutiche e farmaceutiche.
Sacco System propone ingredienti e soluzioni innovative e personalizzate capaci di rispondere alle moderne sfide del settore Food & Health in tutto il mondo; fornisce per l’industria alimentare una vasta gamma di fermenti lattici,...
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: con le nuove terapie è aumentato di oltre il 30-40% il numero di persone che riescono a controllare le malattie
Importanti novità per i pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intenstinali – MICI, la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa, con nuovi trattamenti disponibili o in fase di registrazione che permetteranno di migliorare sia le risposte cliniche che l’aderenza terapeutica. Le analisi dei più recenti studi registrativi e dei dati in real world saranno al centro del convegno...
Carmen Piccolo è il nuovo Direttore Medico di Gilead Sciences Italia
Gilead Sciences Italia annuncia che Carmen Piccolo ha assunto la guida della Direzione Medica dell’affiliata italiana.
Carmen Piccolo, laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, vanta un’esperienza ventennale nel settore farmaceutico.
Prima del suo ingresso in Gilead Italia, Carmen ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità all’interno delle Direzioni Mediche di aziende quali Bracco Diagnostics, Amgen...
Fibrosi Cistica: parere positivo da parte del CHMP per ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor (KAFTRIO®) in combinazione con ivacaftor per il trattamento dei pazienti pediatrici di età compresa tra 2 e 5 anni
Vertex Pharmaceuticals (Nasdaq: VRTX) ha annunciato oggi che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un parere positivo per l’estensione d’indicazione di ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor (KAFTRIO®) in combinazione con ivacaftor (Kalydeco®) per il trattamento dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica (con almeno una mutazione F508del nel gene regolatore della conduttanza transmembrana...