3.9 C
Roma
giovedì, 7 Dicembre 2023

Eventi

Pietro Salini agli Stati Generali dell’Export 2021: infrastrutture strategiche per lavoro, crescita e sviluppo del Sud Italia e del Made in Italy

0
“Il PNRR è un grande piano che avrà un impatto importante per il Paese, anche grazie all’impegno del Governo nell’attuazione del programma, laddove sia accompagnato da misure di attuazione e si preveda l’utilizzo di tutte le risorse disponibili, oltre a quelle del PNRR. Servono interventi strutturali più ampi per rendere la ripresa stabile e duratura. Questo vale per tutti i settori che con...

Al via “Investing for Good Lab” con Invitalia partner

0
Con la prima lezione, che ha ospitato la testimonianza della cooperativa sociale veneta Riesco, ha preso il via ieri, 24 settembre 2021, la quinta edizione dell’"Investing for Good Lab", il laboratorio didattico di Italiacamp presso la Luiss Guido Carli che quest’anno vanta la collaborazione di Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo. Attivo dal 2018, il laboratorio offre agli studenti un’esperienza concreta sulle politiche e la finanza...

Università degli studi di Bergamo per le pari opportunità e la famiglia: presentato il bilancio di genere alla presenza della Ministra Bonetti

0
Giornata densa di significato quella di ieri, venerdì 24 settembre 2021, per l’Università degli studi di Bergamo: presso la sede di S. Agostino è stato presentato il primo Bilancio di Genere di Ateneo alla presenza della Ministra per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ed è stato firmato l’accordo quadro con ATS e Provincia di Bergamo per la valorizzazione e il sostegno della famiglia. I...

Il Comitato Leonardo torna a premiare l’eccellenza e il talento Made in Italy

0
Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid -19, torna la Giornata Qualità Italia del Comitato Leonardo, con la consegna, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dei Premi Leonardo 2019, riconoscimenti alla qualità e al valore delle aziende italiane. Alla cerimonia presso Palazzo Barberini hanno preso parte la Presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini,...

Inizia la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, la proposta di ANBI: in bici o a piedi sugli argini in sicurezza per una straordinaria esperienza di benessere ed opportunità...

0
In attesa che la fine dell’emergenza pandemica consenta di tornare alla consueta collocazione nella terza settimana di Maggio inizia, (domani) sabato 25 Settembre, l’edizione 2021 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa dall’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI); fino al 3 Ottobre si susseguiranno, lungo la Penisola, moltissime attività indirizzate a far conoscere...