19.7 C
Roma
sabato, 3 Giugno 2023

Energia

La transizione di Stellantis verso l’elettrificazione è in pieno svolgimento: inaugurata in Francia la prima gigafactory per batterie di ACC

0
Stellantis, insieme a TotalEnergies e Mercedes-Benz, ha inaugurato oggi la gigafactory di Automotive Cells Company (ACC) per la produzione di batterie situata a Billy-Berclau Douvrin, Francia, la prima delle tre previste in Europa. Con una capacità produttiva iniziale di 13 gigawattora (GWh), destinata ad aumentare fino a 40 GWh entro il 2030, l’impianto realizzerà batterie agli ioni di litio ad alte...

Con Enel X l’Italia partecipa al progetto europeo InterSTORE per migliorare l’efficienza dei sistemi di stoccaggio di energia

0
Enel X partecipa al progetto europeo InterSTORE, finalizzato a testare e sviluppare un software innovativo e open source che ottimizzi la gestione dei processi di stoccaggio dell’energia, migliorando l’efficienza energetica delle case private e delle industrie. InterSTORE - acronimo di Interoperable open-source tools to enable hybridisation, use, and monetization of storage flessibility - è finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma...

L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico

0
Decarbonizzare l’economia e far diventare l’Italia l’hub europeo dell’energia, sfruttando la sua posizione geografica e geopolitica nel Mediterraneo: due obiettivi ambiziosi dentro la cornice del pacchetto europeo ‘Fit for 55’, una vera e propria tabella di marcia per arrivare al 2030 con il 55% di emissioni in meno, diminuendo l’impatto di CO2 prodotta, adottando energie rinnovabili e rivedendo il...

Energia: a ENEA la presidenza della principale conferenza mondiale sulle biomasse

0
ENEA presiederà EUBCE 2023, la più importante conferenza internazionale sulle biomasse, che quest’anno si terrà in Italia (Bologna, 5 - 8 giugno), riunendo oltre 1500 delegati e visitatori provenienti da più di 70 paesi. Il Comitato Scientifico della 31a edizione della Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa ha infatti nominato General Chair Isabella De Bari, responsabile del Laboratorio ENEA di Tecnologie...

Nuova milestone per Webuild in Australia per il più grande progetto idroelettrico del Paese

0
 Webuild, tramite la controllata australiana Clough, ha completato gli scavi del secondo tunnel, a poco meno di un anno di distanza dal completamento del tunnel principale di accesso, per il progetto Snowy 2.0, il più grande progetto idroelettrico in Australia, che contribuirà alla transizione energetica del Paese e a ridurne la dipendenza dal carbone a favore delle energie rinnovabili. Il completamento della galleria permette l’avvio dei...