Aumenta la capacità di rigassificazione di OLT
OLT Offshore LNG Toscana ha ricevuto l’autorizzazione per l’incremento della capacità di rigassificazione annuale che passa dagli attuali 3,75 miliardi fino a circa 5 miliardi di Standard metri cubi annui.
Grazie al decreto emesso il 26 maggio 2023 dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e d’Intesa con...
Renantis firma un power purchase agreement (PPA) con Amazon per l’energia prodotta dai parchi eolici finlandesi
Renantis annuncia la firma di un Power Purchase Agreement con Amazon, una delle principali aziende tecnologiche a livello mondiale. L'accordo prevede, da parte di Amazon, l’acquisto dell’energia prodotta da due parchi eolici onshoredi Renantis ora in costruzione in Finlandia.
Si stima che una volta operativi i parchi eolici, situati a Karstula, nella Finlandia centrale, produrranno complessivamente 174 GWh di elettricità...
Gas: prezzi in calo, ma non le bollette
Nonostante il calo del prezzo della materia prima sui mercati internazionali, le bollette del gas per le famiglie tipo* con un contratto di fornitura nel mercato tutelato potrebbero non scendere; secondo le stime di Facile.it a maggio la tariffa del metano rimarrà sostanzialmente in linea con quella di aprile, mese segnato da un aumento dei prezzi pari al +22,4%.
La...
Intesa Sanpaolo al fianco di IRR Solar per lo sviluppo delle energie rinnovabili
Intesa Sanpaolo ha sottoscritto un finanziamento a favore di IRR Solar Alba, società controllata da Italian Renewable Resources S.p.A., veicolo di investimento specializzato nelle energie rinnovabili, per un importo complessivo pari a 17,5 milioni di euro.
Il finanziamento prevede l’erogazione di risorse finalizzate a ottimizzare un portafoglio di cinque impianti fotovoltaici operativi dal 2011 e localizzati in Puglia, con una capacità installata totale pari a...
Terna e Regione Lazio: incontro sul Piano di Sviluppo della rete di trasmissione nazionale 2023-2032
Si è tenuto ieri a Roma, presso la sede della Regione Lazio, l’incontro tra Terna e la Regione per presentare il nuovo Piano di Sviluppo della rete di trasmissione nazionale 2023-2032. Hanno partecipato Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione, Pasquale Ciacciarelli, Assessore all’Urbanistica, Politiche abitative, Case popolari, Politiche del...