23.7 C
Roma
domenica, 1 Ottobre 2023

Economia

SIA, approvati i risultati finanziari consolidati preliminari al 31 dicembre 2020: confermato il trend di crescita di ricavi e EBITDA nonostante il Covid-19

0
Il Consiglio di Amministrazione di SIA, riunitosi sotto la presidenza di Federico Lovadina, ha approvato i risultati finanziari consolidati preliminari al 31 dicembre 2020 che confermano il trend positivo registrato nel 2019 e in crescita nel quarto trimestre 2020, nonostante la contrazione economica causata dal Covid-19. RISULTATI ECONOMICI CONSOLIDATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2020 Nel 2020, il Gruppo SIA ha registrato...

L’Energia, l’Ambiente, la Salute e l’Agricoltura secondo l’Economia di Francesco

0
E’ possibile un’economia giusta, sostenibile e inclusiva? Quale contributo possono offrire la classe dirigente e la società civile al nostro Paese sulla strada del cambiamento? A queste domande hanno risposto - nel corso dell’evento L’ECONOMIA DI FRANCESCO - L’energia, l’ambiente, la salute, l’agricoltura. Al servizio di un Paese migliore, più virtuoso e inclusivo - i vertici di alcune delle...

UniCredit, risultati di Gruppo 4Trim20 e FY20: Gestito con successo un anno straordinario da una posizione di forza

0
Il 10 febbraio 2021, il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. ha approvato i risultati consolidati del Gruppo al 31 dicembre 2020 per il FY20. Il Gruppo ha conseguito nel FY20 un utile netto sottostante di €1,3 miliardi, superiore rispetto alla guidance di €0,8 miliardi grazie a migliori costi, pur avendo contabilizzato €5 miliardi di rettifiche su crediti1,2, continuando ad...

MADE e Intesa Sanpaolo collaborano per supportare le imprese italiane verso l’industria 4.0

0
MADE Competence Center e Intesa Sanpaolo hanno stretto un accordo di collaborazione per favorire la trasformazione digitale, l’innovazione dei processi e l’internazionalizzazione delle imprese italiane verso l’Industria 4.0. L’accordo riguarda in primo luogo le opportunità di finanziamento per gli investimenti in ricerca e innovazione per le imprese partner di MADE e per quelle che si rivolgeranno al Competence Center, attraverso...

Il Touring Club Italiano dice no al deposito nazionale dei rifiuti nucleari nelle località a vocazione turistica

0
Il Touring Club Italiano, che ha come mission quella di “prendersi cura dell’Italia come bene comune”, manifesta la sua perplessità in merito alla proposta di alcune aree potenzialmente idonee al deposito nazionale dei rifiuti nucleari evidenziate nella Carta pubblicata a gennaio da Sogin (Società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari nazionali e della gestione dei rifiuti radioattivi). L’obiettivo...