Deloitte: nel 2024 le vendite di chip di intelligenza artificiale potrebbero generare fino a 40 miliardi di dollari
L’intelligenza artificiale è destinata a stravolgere anche il mondo della Tecnologia, dei Media e delle Telecomunicazioni, con le vendite di chip di Generative AI che potrebbero raggiungere i 40 miliardi di dollari nel 2024. Quasi tutti gli enterprise software vendor integreranno questa novità in alcune delle loro offerte entro la fine del prossimo anno, accrescendo in prospettiva le entrate...
Il Gruppo Generali premiato con il Transatlantic Award
Il Gruppo Generali è stato premiato dall’America Chamber of Commerce in Italy con il Transatlantic Award per gli investimenti sull’asse transatlantico.
Il riconoscimento è stato ritirato da Carlo Trabattoni, CEO di Generali Asset & Wealth Management, nel corso della diciassettesima edizione del “Transatlantic Award Gala Dinner”, che si svolta a Milano alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della...
Il Gruppo Olidata ottiene la certificazione per la parità di genere
Il Gruppo Olidata, grazie alla sua controllata Sferanet, ottiene la certificazione per la parità di genere, ossia la UNI/PdR 125:2022. Un riconoscimento per un gruppo composto da circa 130 dipendenti, che da pochi mesi ha lanciato una campagna di recruiting e che sta promuovendo il merito inserendo numerosi giovani tra le sue fila (già oggi l’età media è decisamente...
BdM Banca e SIMEST: insieme per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno
BdM Banca (già Banca Popolare di Bari), società del Gruppo Mediocredito Centrale, ha siglato un accordo di collaborazione con SIMEST - società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese - finalizzato alla concessione di finanziamenti agevolati, erogati tramite il Fondo 394 gestito da SIMEST per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La misura...
S&P conferma il rating a breve termine di Enel ad “A-2” e rivede il rating a lungo termine a “BBB”, outlook stabile
L’agenzia S&P Global Ratings (“S&P”) ha comunicato di aver mantenuto il rating di breve termine di Enel S.p.A. ad “A-2” e di aver rivisto il rating a lungo termine portandolo a “BBB” dal precedente livello di “BBB+”. L’outlook è stabile.
L’agenzia ha affermato che la variazione del rating di Enel riflette principalmente il livello dell’indebitamento finanziario netto del Gruppo che...