13.1 C
Roma
martedì, 28 Marzo 2023

Economia

Intesa Sanpaolo: oggi l’evento finale della quarta edizione di Imprese Vincenti

0
Si è conclusa oggi a Milano a Palazzo Mezzanotte la quarta edizione di Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese, motore dell’economia e principali interpreti dell’attuale ripartenza economica del Paese. L’evento conclusivo, realizzato in collaborazione con The European House-Ambrosetti, ha celebrato le 140 piccole e medie imprese che si sono presentate nel...

Alla cordata guidata da Banca Finint l’esclusiva per l’acquisto delle testate Gedi del Nordest

0
Banca Finint, nelle vesti di promotore e sottoscrittore diretto, ha presentato, per conto di una Newco appositamente costituita, un’offerta a Gruppo Gedi per rilevare la proprietà delle testate “Il Piccolo”, “il Messaggero Veneto”, “il Mattino di Padova”, “la Tribuna di Treviso”, “la Nuova di Venezia e Mestre”, “il Corriere delle Alpi” e “Nordest Economia”. Le parti avvieranno ora una...

DiaSorin risultati 2022, ricavi in crescita, elevata marginalità e forte generazione di cassa nel 2022, proposto il pagamento di un dividendo pari a 1,10 euro per azione

0
Il Consiglio di Amministrazione di DiaSorin S.p.A. (FTSE MIB: DIA), oggi ha: - esaminato ed approvato il Bilancio Consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2022; - esaminato ed approvato il progetto di Bilancio di Esercizio DiaSorin S.p.A. al 31 dicembre 2022; - approvato la proposta di distribuzione di un dividendo ordinario per complessivi € 61.543.082,70 pari a €...

Inwit ottiene la Certificazione ISO 50001 del proprio sistema di gestione dell’energia

0
INWIT, primo tower operator italiano, ottiene la certificazione del proprio sistema di gestione secondo lo standard ISO 50001, con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni energetiche coinvolgendo l’intera azienda, in un’ottica di miglioramento continuo.   Il rilascio della certificazione avviene dopo un percorso di verifica della valutazione del sistema di gestione dell’energia, in tutti gli aspetti dell’attività aziendale, sistema che deve essere...

Agroalimentare: Saclà, piano da 21 milioni per ampliare lo stabilimento piemontese

0
Un investimento di oltre 21 milioni di euro in Piemonte per ampliare lo stabilimento e rafforzare la produzione. Questo il progetto realizzato da F.lli Saclà, azienda con una consolidata posizione nel mercato delle conserve alimentari, in particolare nel settore dei sottaceti e sottoli. L’operazione è avvenuta con l’intervento di Invitalia che, attraverso il contratto di sviluppo, ha concesso un finanziamento di 8,1 milioni di euro, messi a...