Conscia primo Cisco IoT Advantage Partner al mondo
Conscia Sweden, fornitore leader di soluzioni di sicurezza e infrastruttura IT, si è qualificata come primo partner Cisco IoT Advantage al mondo Questo è il risultato di un sacco di formazione Cisco IoT completata e di una vasta esperienza pratica in materia di IoT e reti industriali. Conscia ha anche sviluppato il software Conscia DevicePortal, che viene utilizzato da...
Ricerca e sviluppo, trasformazione tecnologica e globalizzazione dei mercati: opportunità e sfide per il mondo farmaceutico ai tempi del Covid-19
Più investimenti in ricerca e sviluppo, spinta alla innovazione tecnologica ed espansione sui mercati globali. Mutamenti nel comportamento dei consumatori, trasformazione continua di tecnologie e normative, rischi di attacchi informatici. Ecco le priorità strategiche e le sfide da affrontare per il mondo farmaceutico emerse da una survey condotta da Deloitte su 60 leader del mondo farmaceutico e dall’analisi testuale...
“Capacità di sopportazione e di reazione degli italiani di fronte alla pandemia”
Formazione e conoscenza aiutano a sopportare le difficoltà e a reagire. Giovani e famiglie sono il perno intorno al quale può ruotare la ripartenza del Paese. Servono però maggiori competenze economiche e progettualità di risparmio. È la fotografia scattata degli italiani da parte della Ricerca “Capacità di Sopportazione e di Reazione degli Italiani di fronte alla pandemia” a cura...
MSD annuncia i risultati positivi per altri due studi di fase 3 che valutano sugli adulti il V114, il vaccino coniugato anti-pneumococcico sperimentale 15-valente
MSD, nota come Merck & Co. Inc. (NYSE: MRK) negli Stati Uniti e in Canada, ha annunciato oggi i risultati di due ulteriori studi di Fase 3 che valutano la sicurezza, la tollerabilità e l'immunogenicità di V114, il proprio vaccino coniugato pneumococcico 15-valente in fase di sperimentazione. Nello studio PNEU-PATH (V114-016), soggetti adulti sani di età pari o superiore...
La pandemia si abbatte sulle partite Iva: persi 219mila autonomi in un anno
Più volte nel corso degli ultimi mesi i consulenti del lavoro avevano avvertito: saranno i lavoratori autonomi a pagare il prezzo più alto di questa crisi. E così è stato. Tra il secondo trimestre del 2019 e quello di quest’anno, sono stati persi 841mila posti di lavoro. Di questi sono 219mila quelli in proprio, un comparto che è passato...