7.9 C
Roma
martedì, 28 Marzo 2023

Altro

Il privato è un supporto, non un problema, della sanità

0
La campagna elettorale per le elezioni regionali in Lazio e Lombardia ha comprensibilmente messo al centro del la sanità. L'organizzazione del sistema sanitario e il finanziamento delle prestazioni sono del resto la principale funzione, e di gran lunga la voce più importante del bilancio, delle regioni. Il dibattito ha, però, preso una piega distorta, che prosegue ancora adesso: come...

Accoglienza alle diversità e inclusione partono anche dal luogo di lavoro

0
La cultura dell’inclusione può essere un seme da coltivare ovunque, anche in azienda e sul luogo di lavoro, dove le persone trascorrono la maggior parte del loro tempo e vi portano le proprie individualità e diversità. Il nuovo libro del giornalista Claudio Barnini ha raccolto e guardato all’interno di 10 aziende italiane e multinazionali alla ricerca di come...

Fondazione GIMBE. Cure essenziali, le nuove “pagelle” del Ministero: nel 2020 promosse solo 11 regioni, al sud solo la Puglia. Con pandemia peggiorano quasi tutte le regioni. Analisi GIMBE:...

0
Ogni anno il Ministero della Salute valuta l’erogazione delle prestazioni sanitarie - i cosiddetti Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) - che le Regioni devono garantire ai cittadini gratuitamente o attraverso il pagamento di un ticket. «Si tratta di una vera e propria “pagella” per i servizi sanitari regionali – afferma Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – che permette...

BPER Banca ed AUS Niguarda insieme per il progetto “Dispositivi Tecnologici per il cammino”

0
BPER Banca ha deciso di aderire al progetto “Dispositivi Tecnologici per il cammino”, promosso da Associazione Unità Spinale Niguarda (AUS Niguarda) e finalizzato alla donazione di un Esoscheletro di ultima generazione al reparto Unità Spinale Unipolare dell’ospedale ASST GOM Niguarda. Il progetto si colloca all’interno delle attività dell’Associazione, le cui finalità, oltre ai servizi diretti forniti ai pazienti, si identificano...

Intervento sulla presidenza BRICS 2023 del Sudafrica del Segretario generale dell’Eurispes, Marco Ricceri, alla conferenza internazionale “La crescita dell’Asia”

0
Dal 1° gennaio 2023 il Sudafrica ha assunto la Presidenza del Coordinamento BRICS e ospiterà il XV Vertice programmato per il prossimo agosto 2023 sul seguente tema: “BRICS e Africa: Partnership for Mutually Accelerated Growth, Sustainable Development and Inclusive Multilateralism”. A differenza dei precedenti tre Vertici, svolti in video conferenza a causa delle restrizioni per il Covid, il XV...