Chiude Berlin Fruit Logistica 2019. Nello stand dell’area pontina, l’Ambasciatore italiano Luigi Matt ioli, il Sottosegretario all’Agricoltura Alessandra Pesce e il Presidente della Provincia di Latina Carlo Medici
«La filiera pontina è una costola rilevante della nostra produzione e questo progetto che la valorizza è la sintesi del lavoro delle Casse Rurali da sempre simbolo dei territori, pertanto da apprezzare per il suo valore positivo». Con queste parole il sottosegretario al MIPAAFT, Alessandra Pesce, ha salutato i produttori pontini all’interno dell’area “Agro Pontino da Palude a Risorsa”,...
Vino: Cia, la sfida dell’innovazione per rafforzare il Made in Italy
Le possibili applicazioni del genome editing e le tecniche di miglioramento varietale per innovare la viticoltura italiana in termini ambientali, economici e sociali. Questi i temi dell’annuale Forum nazionale vitivinicolo organizzato da Cia-Agricoltori Italiani oggi a Firenze, per la prima volta in partnership con l’Accademia dei Georgofili. Il settore vinicolo è uno dei più rilevanti nel tessuto produttivo italiano...
Agrinsieme: al centro della nuova edizione di GROW! il ruolo delle infrastrutture nell’agricoltura italiana
Rispondere alla crescente esigenza di rendere le imprese agricole italiane ancora più competitive sui mercati internazionali grazie una maggiore presenza di infrastrutture fisiche e digitali. Sono questi gli obiettivi del secondo appuntamento di GROW!, l’Action Tank di Agrinsieme, il coordinamento nazionale che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Italiane dell’Agroalimentare, che si è tenuto oggi a...
Il Pecorino Toscano DOP a San Francisco per il Winter Fancy Food
Il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP è pronto a ripartire per un nuovo anno di eventi e attività in Italia e nel mondo per far conoscere una delle eccellenze del Made in Italy a tavola e il suo legame unico con la Toscana. La prima trasferta del 2019 è in programma da domenica 13 a martedì 15 gennaio a...
Premio Ercole Olivario 2019, aperte le iscrizioni, anche online, per l’edizione n.27
L’Ercole Olivario guarda già al 2019 e per la sua prossima edizione, la n. 27, apre le iscrizioni anche online. E’ con questa novità che il concorso dedicato alle eccellenze olearie territoriali italiane scalda i motori in vista delle selezioni nazionali che si svolgeranno dal 25 al 30 marzo 2019 in provincia di Perugia, alla presenza di una delegazione...