13.1 C
Roma
martedì, 28 Marzo 2023

Agroalimentare|Eventi

Il Direttore Generale della FAO QU Dongyu nomina l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea Thomas Pesquet Ambasciatore di buona volontà della FAO

In quella che è celebrata in tutto il mondo come Giornata internazionale del volo umano nello spazio, l'astronauta Thomas Pesquet (nella foto), dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), è stato oggi nominato Ambasciatore di buona volontà dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). Pesquet aiuterà la FAO a sensibilizzare l'opinione pubblica in merito all'importanza di trasformare i sistemi agroalimentari mondiali, rendendoli...

Vinitaly: continua in Cina la roadmap di eventi per il B2B per il vino italiano

0
Dopo la prima tappa in Russia, la roadmap 2021 di Vinitalyprosegue in Cina. Veronafiere, organizzatore del più importante salone mondiale dedicato al vino e ai distillati, inaugura domani a Chengdu la nuova stagione di promozione internazionale di Vinitaly nel paese del dragone, con un fuorisalone all’Intercontinental Hotel. Quattro giornate, dal 3 al 6 aprile, dedicate interamente al business e...

Sanremo: Cia, 100 bouquet Km0 simbolo ripartenza floricoltura ligure

Ranuncoli cloni, anemoni, garofani, oltre al nuovo trend dell’elleboro e ai tradizionali papaveri, associati dai tempi di Nilla Pizzi alla gloriosa manifestazione canora sanremese. Saranno solo prodotti tipici della Riviera quelli utilizzati dalla squadra dei fioristi del Festival, che ha realizzato quest’anno 100 bouquet per gli artisti che si esibiranno sul palco dell’Ariston, insieme agli addobbi della sala stampa. Mancheranno solo le...

SANA, Coldiretti: Bio vola a 2 milioni di ettari, è record storico

0
Le coltivazioni bio in Italia volano verso i 2 milioni di ettari con il record storico di sempre con una crescita ininterrotta nei 30 anni dalla nascita della normativa europea in materia, per un settore in espansione da nord a sud della penisola, dalla Lombardia al Lazio, dal Veneto alla Calabria, dal Trentino alla Puglia. E’ quanto emerge da...

Mipaaf, Bellanova: “L’Italia fa bene” al ministero oggi alle 14 pranzo sociale con Assoittica, le cuoche e i cuochi dell’Alberghiero di Tor Carbone, le organizzazioni agricole

“I nostri prodotti fanno bene, sono sicuri, possono e devono essere consumati in tutta tranquillità dovunque, in Italia e in Europa”. Così Teresa Bellanova, Ministra alle Politiche Agricole, alimentari e forestali annuncia lo straordinario pranzo sociale che sarà allestito oggi al Ministero, ore 14, Salone dell’Agricoltura, promosso da Assoittica Italia, preparato dalle cuoche e dai cuochi dell’Istituto Alberghiero di Tor Carbone,...