7.9 C
Roma
martedì, 28 Marzo 2023

Agroalimentare

Il Food&Beverage Made in Italy vola negli EAU: +38,8% nel 2022

L’export agroalimentare italiano negli Emirati Arabi Uniti  vola: su base annua fa segnare 416 milioni di euro,  +38,8% rispetto al 2021. E Agenzia ICE continua la sua attività a supporto del settore nel territorio emiratino sviluppando la collaborazione con Euromercato, uno dei maggiori distributori di prodotti agroalimentari italiani negli Emirati Arabi Uniti. Un accordo, per portare a Dubai i...

McDonald’s – Dare valore all’Italia: i protagonisti del Made in Italy a confronto sul valore delle filiere e dei territori

McDonald’s presenta I’m lovin’ it Italy, la nuova piattaforma di comunicazione che celebra 37 anni di impegno e investimenti in Italia. Un percorso di valorizzazione del Made in Italy che parte da lontano e si concretizza grazie a investimenti crescenti e un consolidato legame con il comparto agroalimentare italiano. Oggi l’azienda, i cui fornitori sono per l’85% aziende italiane, acquista...

Osservatorio Smart Agrifood PoliMi: L’agricoltura 4.0 Italiana a 2,1 mld, +31%. L’8% del totale è coltivato con strumenti smart

Il 2022 è stato un anno complesso per il settore agroalimentare. L’aumento dei costi delle materie prime, assieme alla forte siccità che ha colpito tutta l’Europa, hanno messo a dura prova tutto il comparto che ha utilizzato anche le tecnologie digitali per affrontare le nuove sfide. Il mercato dell’Agricoltura 4.0, nel nostro paese, nel 2022 è ulteriormente cresciuto, arrivando...

Parmigiano Reggiano: Intesa Sanpaolo e Consorzio del formaggio insieme per finanziare le aziende consorziate con il pegno rotativo. Stanziato un plafond di 100 milioni di euro

Intesa Sanpaolo e il Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per supportare l’accesso al credito delle aziende consorziate della nota filiera casearia attraverso il pegno rotativo su forme di Parmigiano Reggiano. Nell’occasione è stato stanziato un plafond da 100 milioni di euro da Intesa Sanpaolo per supportare le prime operazioni di finanziamento. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è...

MUR, Farnesina e Segretariato Italiano di PRIMA per la cooperazione e la sicurezza alimentare in Egitto

Il Ministero Università e Ricerca (MUR), il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e il Segretariato italiano di PRIMA sono stati i protagonisti della tavola rotonda “Research and innovation: how to deliver last mile in the agri-food value chain” che si è svolta oggi, 15 marzo, in Egitto (Il Cairo) nell’ambito della missione del governo italiano (13-15...