7.9 C
Roma
martedì, 28 Marzo 2023

Affari internazionali

Fondazione Med-Or firma un accordo di collaborazione con INSS di Tel Aviv

La Fondazione Med-Or e l’Institute for National Security Studies (INSS) di Tel Aviv avviano un rapporto di cooperazione attraverso lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti, sulle questioni di geopolitica e di sicurezza nel Mediterraneo allargato. Il Memorandum, siglato nella giornata di martedì 7 marzo 2023 dal Presidente della Fondazione Med- Or, Marco Minniti, e dal Direttore Esecutivo dell’INSS, Prof....

Effetto USA: a rischio due terzi della produzione UE di batterie

Quasi metà (48%) della produzione di batterie agli ioni di litio pianificata oggi in Italia rischia di andare incontro a ritardi, di essere ridimensionata o addirittura cancellata. Lo sostiene una nuova analisi di Transport & Environment (T&E). Emblematico, nota il rapporto, il caso di Italvolt: il progetto inizialmente previsto a Scarmagno vicino Torino potrebbe subire ritardi o venire ridimensionato...

Eni e ADNOC firmano un accordo strategico per accelerare la riduzione delle emissioni e rafforzare la cooperazione nei settori dell’energia pulita e della sostenibilità

Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, e Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti e Direttore generale e Amministratore Delegato di ADNOC, hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) che delinea un quadro di cooperazione per futuri progetti congiunti in ambito di transizione energetica, sostenibilità e decarbonizzazione. La firma è avvenuta...

La Commissione Europea accoglie con favore la donazione da parte di Enel di pannelli fotovoltaici 3SUN all’Ucraina

Oggi, con il lancio del progetto “Ray of hope” assieme a Enel, la Commissione europea ha compiuto un primo passo nell’ambito dell'iniziativa più ampia annunciata dalla Presidente von der Leyen di donazione di pannelli solari all’Ucraina durante la sua HYPERLINK "https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_23_541" visita a Kiev del 2 febbraio scorso. Oggi, la Commissaria europea per l'energia Kadri Simson, il CEO...

La Commissione Europea individua la Rete dei Comuni Sostenibili per il monitoraggio dei comuni: il modello italiano diventato buona pratica europea

Il monitoraggio dei comuni italiani a cura della Rete dei Comuni Sostenibili diventa un vero e proprio modello italiano da esportare. A certificarlo è la prestigiosa collaborazione che la Rete ha stretto con il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (Joint Research Center). La Commissione Europea valorizza, dunque, l’attività che la Rete sta svolgendo da oltre due anni in tutta...