19.7 C
Roma
sabato, 3 Giugno 2023

Affari internazionali

La Corte dei conti europea esamina la gestione della migrazione da parte dell’UE

0
La Corte ha pubblicato oggi una Rassegna preliminare all’audit sulla gestione della migrazione da parte dell’UE. Questo tipo di documento (precedentemente denominato “Documento esplicativo”) fornisce informazioni su un compito di audit in corso e intende costituire una fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati alla politica o ai programmi oggetto dell’audit. “Le sfide poste dalla migrazione hanno rivelato...

L’insostenibile pesantezza della disuguaglianza

0
Le fortune dei super-ricchi sono aumentate del 12% lo scorso anno, al ritmo di 2,5 miliardi di dollari al giorno, mentre 3,8 miliardi di persone, che costituiscono la metà più povera dell’umanità, hanno visto decrescere quel che avevano dell’11%. L’anno scorso, da soli, 26 ultramiliardari possedevano l’equivalente ricchezza della metà più povera del pianeta. Una concentrazione di enormi fortune...

La Commissione europea approva un pacchetto di sostegno per l’energia rinnovabile in Lituania del valore di 1,24 miliardi di euro in termini di spinta per l’autonomia energetica in vista...

0
La Commissione europea ha recentemente approvato una misura per sostenere la produzione di elettricità da fonti rinnovabili e consumatori industriali pesanti di elettricità in Lituania, una mossa che posiziona il più grande dei tre Stati baltici come leader della regione nella realizzazione del 2020 dell'Unione europea e 2030 direttive sull'energia. Nel 2018 è stato annunciato che la Lituania era tra...

Il Parlamento Europeo propone limiti più stringenti ai ritardi di pagamento per evitare fallimento delle PMI

0
La risoluzione non legislativa sulla lotta ai ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali è stata approvata giovedì con 570 voti favorevoli, 23 contrari e 26 astensioni. "In Europa 6 imprese su 10 sono pagate in ritardo rispetto a quanto stabilito nel contratto. Con questa proposta introduciamo un maggiore sforzo per pagare entro i 30 giorni, una maggiore trasparenza riguardo il...

Barbara Spinelli: Brexit, l’incubo di uno scenario no deal

0
Barbara Spinelli (GUE/NGL) è intervenuta nel corso della sessione plenaria del Parlamento europeo dedicata al recesso del Regno Unito dall'UE, a seguito delle dichiarazioni del Consiglio e della Commissione. Presenti al dibattito: Melania-Gabriela Ciot, Segretario di Stato per gli Affari europei (Presidenza rumena del Consiglio dell’UE); Frans Timmermans, Primo vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per la migliore legislazione,...