Venezuela: il Parlamento europeo riconosce Guaidó, ora esorta l’UE a fare altrettanto
Il Parlamento europeo ha riconosciuto Juan Guaidó come legittimo presidente ad interim del Venezuela, conformemente alla Costituzione venezuelana.
I deputati europei hanno esortato l'Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e gli Stati membri a riconoscere Guaidó come unico legittimo presidente ad interim del paese fino a quando non saranno indette nuove elezioni presidenziali libere, trasparenti e credibili per ripristinare...
Filiera vitivinicola: chiediamo al Ministro Centinaio sostegno per riforma PAC-POST 2020. Sfida per il bene dell’Italia e dell’Europa
La riforma della Politica Agricola Comune (PAC-Post 2020) è una sfida cruciale per la competitività del vino italiano e, per il valore economico che questo rappresenta, dell’intero comparto agricolo comunitario. Le richieste italiane di modifica del Regolamento OCM sono rimaste ad oggi inascoltate, per questo motivo le organizzazioni rappresentanti la Filiera Vitivinicola Italiana, attraverso una lettera firmata dai presidenti delle relative Organizzazioni...
Decarbonizzazione del sistema elettrico: è ora di agire
Molte nazioni si sono impegnate a raggiungere obiettivi ambiziosi per limitare le emissioni. Eppure il mondo non è sulla buona strada per raggiungere questi obiettivi ambientali, né i paesi che perseguono queste politiche in modo economicamente conveniente, conclude l'Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo dell'Agenzia per l'energia nucleare (NEA) nella sua nuova relazione The Costs of Decarbonisation:...
Ue, Evi (M5S): nuovo regolamento emissioni auto guarda al futuro
“Il nuovo regolamento sulle emissioni auto, votato nella Commissione Ambiente del Parlamento europeo, guarda al futuro. Chiede, infatti, alla più grande componente del trasporto stradale - auto e furgoni - di fare la propria parte nel ridurre le emissioni di gas serra dannose per il clima”, dichiara l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Eleonora Evi.
“Con le nuove regole avremo veicoli...
La Corte dei conti europea esamina la gestione della migrazione da parte dell’UE
La Corte ha pubblicato oggi una Rassegna preliminare all’audit sulla gestione della migrazione da parte dell’UE. Questo tipo di documento (precedentemente denominato “Documento esplicativo”) fornisce informazioni su un compito di audit in corso e intende costituire una fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati alla politica o ai programmi oggetto dell’audit.
“Le sfide poste dalla migrazione hanno rivelato...